<html><head><style type="text/css"><!-- DIV {margin:0px;} --></style></head><body><div style="font-family:times new roman,new york,times,serif;font-size:12pt"><div style="font-family: times new roman,new york,times,serif; font-size: 12pt;">Pur avendo una certa esperienza operativa con ArcGIS, attualmente la mia conoscenza di gvSIG è un work in progress e quindi non ritengo di essere in grado di dare lezioni. Piuttosto potrei valutare la possibilità di partecipare a questi corso, ti prego pertanto di tenermi informato al riguardo.<br>Grazie<br><br><div style="font-family: times new roman,new york,times,serif; font-size: 12pt;"><font face="Tahoma" size="2"><hr size="1"><b><span style="font-weight: bold;">Da:</span></b> francesco <francesco.pirotti@unipd.it><br><b><span style="font-weight: bold;">A:</span></b> gvsig_italian@lists.gvsig.org<br><b><span style="font-weight: bold;">Inviato:</span></b> Lun 19 aprile 2010, 06:42:33<br><b><span
style="font-weight: bold;">Oggetto:</span></b> [Gvsig_italian] corsi gvsig in sardegna<br></font><br><meta http-equiv="x-dns-prefetch-control" content="off">
Ciao a tutti,<br>
Come già postato nella lista Gfoss la settimana scorsa, mando il
seguente annuncio.<br>
Sto cercando una persona che sappia utilizzare abbastanza GvSIG da
tenere dei corsi di base ad una classe di circa 15 persone in Sardegna
(quindi preferibilmente che abiti in quella regione). Deve conoscere
bene le operazioni di collegamento tra elementi vettoriali e tabelle, i
sistemi di riferimento cartografici italiani (UTM ED50, Gauss Boaga,
UTM WGS84) con relative conversioni e la parte di stampa delle mappe. <br>
La conoscenza delle modalità di accesso ai protocolli WMS e WFS è un
valore aggiunto.<br>
Se siete interessati contattatemi, sotto ci sono i miei dati. Se il
progetto va in porto una commissione valuterà i candidati per un
eventuale assegnamento di incarico.<br>
Grazie.<br>
Ciao
<div class="moz-signature">-- <br>
<font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="-1"><b>Francesco Pirotti</b>
<br>
Dep. TESAF <br>
CIRGEO – Interdepartmental Research Center on Cartography
Photogrammetry <br>
Remote Sensing and G.I.S. <br>
University of Padova <br>
Web: <a rel="nofollow" target="_blank" href="http://www.cirgeo.unipd.it/cirgeo/francescopirotti.htm">http://www.cirgeo.unipd.it/cirgeo/francescopirotti.htm</a>
<br>
Email: <a rel="nofollow" ymailto="mailto:francesco.pirotti@unipd.it" target="_blank" href="mailto:francesco.pirotti@unipd.it">francesco.pirotti@unipd.it</a>
<br>
Phone: +39 049 827 2710 <br>
Phone: +39 349 55 39 261
<p><br>
</p>
</font></div>
<meta http-equiv="x-dns-prefetch-control" content="on"></div></div>
</div><br>
</body></html>