<div dir="auto">CSI Piemonte, per conto di Regione Piemonte, ha già migliorato il posizionamento di tutti i Fogli Catastali.<div dir="auto">Siamo a buon punto per la mosaicatura.</div><div dir="auto"><br></div><div dir="auto"><br></div><div dir="auto"><a href="http://www.geoportale.piemonte.it/cms/bdtre/progetto-mosaicatura-catastale">http://www.geoportale.piemonte.it/cms/bdtre/progetto-mosaicatura-catastale</a><br></div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il dom 22 dic 2019, 22:35 Ludovico <<a href="mailto:ludovicofrate@hotmail.it">ludovicofrate@hotmail.it</a>> ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Hai perfettamente ragione. Da mia esperienza ogni foglio catastale va<br>
trattato a se ed è quasi sempre necessario basarsi sulle mappe d'impianto in<br>
quanto costituisco il riferimento in assoluto più accurato. Per ottenere<br>
precisioni submetriche l'unica possibilità è dapprima georiferire la mappa<br>
d'impianto in C-S utilizzando tutti i crocicchi in modo da limitare la<br>
massimo le distorsioni e in seconda battuta utilizzare coppie di punti<br>
omologhi misurate con strumenti GNSS ad alta precisione ed applicare le<br>
trasformazioni. Tutti gli altri tentativi consentono di ottenere al massimo<br>
accuratezze nell'ordine di qualche metro.<br>
<br>
<br>
<br>
-----<br>
Dott. For. Ludovico Frate, PhD<br>
<br>
--<br>
Sent from: <a href="http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html</a><br>
_______________________________________________<br>
QGIS-it-user mailing list<br>
<a href="mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org" target="_blank" rel="noreferrer">QGIS-it-user@lists.osgeo.org</a><br>
<a href="https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user" rel="noreferrer noreferrer" target="_blank">https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user</a><br>
</blockquote></div>