[Gvsig_italian] schermate presentazione geoprocessi in italiano
Francesca Bader
b.francesca a gmail.com
Sab 2 Lug 2011 08:09:50 PDT
Un po' in ritardo ma ho provato ad installare queste traduzioni dei
geoprocessi, a me funzionano sia su Ubuntu che Win 7.
Grazie e complimenti come sempre!
Saluti
Il giorno 18 giugno 2011 20:56, Antonio Falciano <antonio.falciano a gmail.com
> ha scritto:
> Il 07/06/2011 13.30, Antonio Falciano ha scritto:
> > Il 07/06/2011 12.44, ernesto sferlazza ha scritto:
> >> Buongiorno a tutti,
> >> con riferimento alle schermate esplicative che compaiono quando si
> >> attiva un geoprocesso, ho pensato di tradurle in italiano e di
> >> renderle disponibili anticipatamente agli interessati, anche affinché
> >> possano essere effettuate le necessare revisioni e verifiche prima
> >> della validazione.
> >> Per il momento preferisco non inviare i files al team di sviluppo, in
> >> attesa di un riscontro da parte degli utenti italiani.
> >> Nelle more che i files con le traduzioni possano essere inseriti
> >> direttamente nel pacchetto di installazione di gvSIG, ho preparato un
> >> archivio compresso [1] che, una volta scompattato, genera una cartella
> >> dal nome "geoprocessi.it", al cui interno sono contenute altre tre
> >> cartelle: "com.iver.cit.gvsig.geoprocess",
> >> "com.iver.cit.gvsig.geoprocessextensions", "org.gvsig.newgeoprocess" e
> >> relative sottocartelle.
> >> Molto banalmente, basta copiare in blocco le tre sottocartelle ed
> >> incollarle nella cartella delle estensioni di gvSIG (ad esempio
> >> "C:\Programmi\gvSIG_1.11.0_final\bin\gvSIG\extensiones\",
> >> sovrascrivendo quelle con lo stesso nome (verranno aggiunti i nuovi
> >> files con le traduzioni in italiano o aggiornati quelli già esistenti,
> >> mentre gli altri files presenti rimarranno dove stanno).
> >>
> >> [1]
> http://sit.provincia.agrigento.it/scaricabili/temp/geoprocessi_IT.rar
> >
> > L'importanza di essere ...Ernesto! Grazie. Ci daro' uno sguardo piu'
> > approfondito non appena possibile. Solo una domanda: hai modificato
> > anche i file di internazionalizzazione (text_it.properties) presenti
> > nelle singole estensioni? In caso affermativo, temo che questi non
> > possano essere sempre recepiti dall'applicazione (anche in caso di
> > sovrascrittura), poiche' il text_it.properties presente in
> > com.iver.cit.gvsig ha la precedenza. Eventuali modifiche delle stringhe
> > presenti in quest'ultimo andrebbero possibilmente effettuate a livello
> > centralizzato tramite l'apposita interfaccia su gvsig.org. Per questa
> > ragione, in precedenza, si diceva di raccogliere tutte le modifiche per
> > poi immetterle li'.
>
> Fatto! Ho rivisto le traduzioni ed ho aggiunto anche quelle dei
> geoprocessi dell'estensione org.gvsig.topology: http://bit.ly/iXQ9IX
> Per installarle, basta semplicemente scompattare il file zip all'interno
> della directory di installazione di gvSIG. Se vi chiede di sovrascrivere
> la cartella bin, confermate e sovrascrivete tutto. Sono graditi
> feedback, grazie!
>
> buon weekend
> Antonio
>
> --
> Antonio Falciano
> http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
> _______________________________________________
> Gvsig_italian mailing list
> Gvsig_italian a lists.gvsig.org
> https://gvsig.org/lists/mailman/listinfo/gvsig_italian
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.osgeo.org/pipermail/gvsig-italian/attachments/20110702/f90e377f/attachment.html>
More information about the Gvsig_italian
mailing list