[Gvsig_italian] Editing Mappa
Antonio Falciano
antonio.falciano a gmail.com
Ven 2 Dic 2011 08:49:57 PST
Salve,
si tratta probabilmente di un problema legato all'accelerazione hardware.
Di solito, si verifica con le schede grafiche NVIDIA.
Qui troverete il modo di disattivarla nel file gvSIG.ini:
http://osgeo-org.1803224.n2.nabble.com/Problems-in-Windows-7-hardware-accelerator-td6245458.html
Si tratta essenzialmente di aggiungere l'opzione -Dsun.java2d.d3d=false
nella riga 20 (se non erro) del file gvsig.ini laddove c'e' il comando
che esegue gvSIG. Spero che possa esservi di aiuto.
buona serata
Antonio
Il 02/12/2011 17.37, carlo alghisi ha scritto:
> Anch'io tempo fa avevo fatto la stessa richiesta perché ho lo stesso
> problema con la 1.10. Nessuno ha risposto...dev'essere un problema
> complicato o molto raro.
> Sul seguente link http://oadigital.net/software/gvsigoade/gvsigbugs ho
> trovato una segnalazione che metto qui di seguito:
>
> */Display driver problems (grayed out areas etc.)/*
>
> /We have had some reports of strange graphics effects on Windows,
> notably gray (grey) areas occurring when trying to insert objects into a
> map layout. This was found to be caused by buggy Windows graphics card
> drivers. To cure such problems, first make sure that you have the latest
> version of the driver for your graphics card installed. If updating the
> driver does not help, go into Windows' graphics driver settings and
> disable some or all of the 2D acceleration options, until the problem
> disappears./
>
> Non sono riuscito a ottenere nulla però nonostante le indicazioni :-I
>
> Il giorno 02 dicembre 2011 17:25, Marco ha scritto:
>
> Crai amici della lista,
> nessuno di voi sta incontrando problemi nell'editing della mappa con la
> versione 1.11.0 final?
> Appena provo ad inserire la vista nella mappa, mi si crea una finestra
> grigia, anonima, deprimente, refrattaria ad ogni comando sensato
> ...dopo un
> po' di clic a "casaccio", ....solo quando il programma lo vuole, ....mi
> riappare la mappa con tanto di griglia e di collegamento alla vista ma,
> anche in questo caso, l'editing è praticamente impossibile!
> Che informazioni posso darvi per consentirvi di aiutarmi?
> Pensate che se vi allego qualche catch screen, può esservi di aiuto?
> Marco
>
> --
> View this message in context:
> http://osgeo-org.1803224.n2.nabble.com/Editing-Mappa-tp7055223p7055223.html
> Sent from the gvSIG Italian mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> Gvsig_italian mailing list
> Gvsig_italian a lists.gvsig.org <mailto:Gvsig_italian a lists.gvsig.org>
> https://gvsig.org/lists/mailman/listinfo/gvsig_italian
>
>
>
>
> --
> Carlo
>
>
>
> _______________________________________________
> Gvsig_italian mailing list
> Gvsig_italian a lists.gvsig.org
> https://gvsig.org/lists/mailman/listinfo/gvsig_italian
--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
More information about the Gvsig_italian
mailing list