[Gvsig_italian] come creare una DEM
    Pietro d'Orio 
    pietro.dorio a r3-gis.com
       
    Mar  6 Set 2011 23:02:48 PDT
    
    
  
Un buon modo per evidenziare la morfologia è una rappresentazione che 
evidenzi le variazioni della pendenza. Puoi utilizzare l'algoritmo SLOPE 
in Sextante.
Ti allego qui sotto un tutorial che a partire dalle curve di livello ti 
permette di creare modelli del terreno e altro con GRASS.
La procedura che devi seguire è la stessa, e gli strumenti di Sextante 
hanno più o meno gli stessi nomi, ( a meno che tu non voglia installare 
GRASS e integrarlo in Sextante).
http://www.ing.unitn.it/~grass/docs/tutorial_64/htdocs/esercitazione/dtm/dtm1.html 
<http://www.ing.unitn.it/%7Egrass/docs/tutorial_64/htdocs/esercitazione/dtm/dtm1.html>
Sempre li trovi un tutorial per l'estrazione degli alvei e 
l'individuazione dei bacini idrografici
http://www.ing.unitn.it/~grass/docs/tutorial_64/htdocs/esercitazione/dtm/dtm4.html 
<http://www.ing.unitn.it/%7Egrass/docs/tutorial_64/htdocs/esercitazione/dtm/dtm4.html>
Questi strumenti dovresti trovarli in Sextante sotto la voce Basic 
hydrological analysis
Spero che queste guide ti siano d'aiuto almeno per le procedure
Pietro
Il 06/09/2011 17:47, Gi. Priamo Farci ha scritto:
> [...]
> Lo scopo è evidenziare le direzioni preferenziali degli alvei e l'andamento
> delle quote con la realizzazione di un'immagine che mostri la profondità: in
> pratica rendere comprensibile con un 'colpo d'occhio' la morfologia
> dell'area. [...]
    
    
More information about the Gvsig_italian
mailing list