[QGIS-it-user] QGIS 2.18 LTR e il SR epsg 25833

Marco Spaziani spaziani.marco a gmail.com
Mer 5 Dic 2018 15:24:23 PST


Se puoi, prova a fare qualche tentativo con uno dei raster tif scaricabili
dal link che ho postato prima ...4 occhi vedono meglio di 2 e, sono
sincero, sarei io il più felice a prendere atto che mi sto sbagliando. P.s.
considera che, da quanto vedo io, la "deriva" della CTR 2014 rispetto alle
altre carte è dell'ordine di soli 3 m e quindi per apprezzarla devi zoomare
per bene.

Il giorno Mer 5 Dic 2018, 21:35 Martina Savarese <martina.savarese a gmail.com>
ha scritto:

> Al momento ho provato solo a caricare pochi layer di Roma all' interno del
> GRA e sovrapporli al satellitare google: fiumi e fossi combaciano
> perfettamente. Dovrò provare con ortofoto e wms della vecchia ctr per fare
> un confronto sull'edificato.
> Martina
>
> Il giorno Mer 5 Dic 2018 21:19 Marco Spaziani <spaziani.marco a gmail.com>
> ha scritto:
>
>> ...per chi volesse fare qualche test, si colleghi qui:
>>
>> http://dati.lazio.it/catalog/it/dataset/2014-carta-tecnica-regionale-numerica-scala-1-5-000-provincia-di-frosinone
>>
>> Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 21:17 Marco Spaziani <
>> spaziani.marco a gmail.com> ha scritto:
>>
>>> No, avevo intenzione di farlo sabato sul PC di casa (in ufficio uso
>>> rigorosamente solo le versioni LTR) ma non vedo motivi perchè dovrebbe
>>> comportarsi diversamente. Temo che sia un "bug" intrinseco alla "nuova" CTR
>>> del 2014 anche se sono il primo io a sperare di sbagliarmi, perchè se il
>>> problema è in QGIS è un attimo risolverlo, ad esempio, come suggerisci tu,
>>> migrando tutto nella 3.4, ma se invece il problema sta nella CTR, allora la
>>> risoluzione, per tutta una serie di cose "burocratiche", potrà avvenire
>>> solo con dinamiche da bradipo
>>>
>>> Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 20:16 Martina Savarese <
>>> martina.savarese a gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> L'hai provata anche sulla 3.4?
>>>>
>>>> Martina
>>>>
>>>> Il 05/Dic/2018 13:18, "Marco Spaziani" <spaziani.marco a gmail.com> ha
>>>> scritto:
>>>>
>>>> La Regione Lazio ha da poco messo online il nuovo geoportale
>>>> contenente, tra le altre cose, anche la "nuova" (si fa per dire ...è del
>>>> 2014 !!!) CTR.
>>>> La "nuova" CTR 2014 è impostata con il sistema di riferimento EPSG 25833
>>>> La vecchia CTR del 2009 era invece impostata con il sistema di
>>>> riferimento EPSG 3004.
>>>> La Vecchia CTR 2009 (impostata in EPSG 3004) non ha mai dato problemi
>>>> di riproiezione "al volo" e/o di georeferenziazione con altri prodotti
>>>> (foto aeree, riprese satellitari, altre cartografie) ...insomma, detta
>>>> volgarmente, si è sempre sovrapposta precisamente a qualunque altro layer,
>>>> raster o vettore che, avessi usato.
>>>> La "nuova" CTR con EPSG 25833 invece, sistematicamente, con qualunque
>>>> altro prodotto cartografico la vado a sovrapporre, (la carta IGM, il layer
>>>> OSM, la vecchia e gloriosa CTR del 2009, le foto aeree, le foto
>>>> satellitari, ecc.) mostra sempre una "deriva" di circa 3.5 m verso NW.
>>>> Volevo sapere da voi (prima di segnalare alla Regione Lazio l'eventuale
>>>> errore nella nuova CTR 2014) se per caso il SR 25833 in QGIS 2.18 LTR abbia
>>>> o meno qualche problema di riproiezione al volo.
>>>> Grazie
>>>> _______________________________________________
>>>> QGIS-it-user mailing list
>>>> QGIS-it-user a lists.osgeo.org
>>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>>
>>>>
>>>> _______________________________________________
>>>> QGIS-it-user mailing list
>>>> QGIS-it-user a lists.osgeo.org
>>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>>
>>> _______________________________________________
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user a lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-it-user/attachments/20181206/e928319c/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista QGIS-it-user